ha vinto il Premio Internazionale Le Fonti 2013 quale migliore professionista nel settore Diritto Penale…
Lo Studio
Lo studio legale Arata e Associati ha partecipato all’evento organizzato da Legal Community “Finance Awards” del 21.2.2019 ed è stato selezionato tra i finalisti per l’ assegnazione del premio Studio legale di diritto penale finanziario dell’anno.
PREMI
Premio Internazionale Le Fonti Awards Legal 2017
Grande riconoscimento per lo Studio Legale Arata e Associati che vince il premio Internazionale Le Fonti 2017 come: ‘Boutique di Eccellenza dell’Anno Diritto Penale Commerciale’.
Le motivazioni: “Per saper offrire alla clientela soluzioni celeri e adeguate per la definizione di problematiche in ambito penale, dai reati societari e fallimentari a quelli connessi alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Per la formazione continua dei suoi professionisti e per la guida carismatica del fondatore”.
Premio internazionale Le Fonti 2013
CONVEGNI
I professionisti dello Studio Arata e Associati sono invitati a partecipare in qualità di relatori o formatori in numerosi Convegni e corsi in materia penalistica. Tra i più recenti:
“Processo penale e mass media”
AVV. CARLO TREMOLADA: Relatore in evento formativo presso Fondazione per la Sussidiarieta’ – Ordine degli Avvocati di Milano dal titolo: “Processo penale e mass media” (convegno formativo – Ciclo “Diritto, Giustizia e Persona”) – Febbraio 2019
“Gli strumenti di deflazione nell’Ordinamento penalistico. Il ruolo dell’avvocato”
AVV. CARLO TREMOLADA Relatore in evento formativo presso Libera Associazione Forense – Ordine Avvocati di Milano dal titolo: “Gli strumenti di deflazione nell’Ordinamento penalistico. Il ruolo dell’avvocato”- Agosto 2018
“Le investigazioni difensive e i profili di deontologia forense collegati”
AVV. CARLO TREMOLADA: Docente/relatore presso LAF (Libera associazione forense) nell’evento formativo accreditato da Ordine Avvocati di Milano dal titolo:“Le investigazioni difensive e i profili di deontologia forense collegati”– 1 dicembre 2017
“Riforma Orlando e giustizia penale, la legge numero 103/2017, secondo incontro: le impugnazioni”
AVV. CARLO TREMOLADA: Relatore nell’evento formativo organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano attraverso la Fondazione Forense, nell’ambito del programma di formazione continua per gli avvocati dal titolo: “Riforma Orlando e giustizia penale, la legge numero 103/2017, secondo incontro: le impugnazioni”. – in data 27 Ottobre 2017.
“Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali”
AVV. LEONARDO CAMMARATA: relatore presso l’auditorio Pietro Calamandrei c/o La Scala studio legale nel convegno “Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali” – in data 14 novembre 2017.
“La normativa antiriciclaggio per i professionisti”
AVV. CLAUDIO SCHIAFFINO e AVV. ANTONELLA ZONI: relatori nel convegno –“La normativa antiriciclaggio per i professionisti” con intervento dal titolo “Riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, autoriciclaggio. Art. 12 quinquies L. 356/1992” organizzato dall’ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Busto Arsizio e Ordine avvocati di Busto Arsizio in collaborazione con United Risk Spa – in data 29 novembre 2017
“Corso di formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista”
AVV. CLAUDIO SCHIAFFINO: relatore nel corso di formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista – organizzato dalla Camera penale di Pavia/Voghera e con il patrocinio dell’Università degli studi di Pavia, Dipartimento di Giustizia
“Concordato preventivo e fallimento: luci ed ombre in seguito alla mini-riforma”
AVV. CLAUDIO SCHIAFFINO: relatore (Intervento: “Disposizioni penali in tema di accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari e convenzione di moratoria”) nel convegno “Concordato preventivo e fallimento: luci ed ombre in seguito alla mini-riforma” in data 27 novembre 2015 presso l’auditorio BCC di Carate Brianza.
“Rompiamo il silenzio – insieme si può (contro la violenza sulle donne)”
AVV. FEDERICA BONOMINI: relatore nel convegno “Rompiamo il silenzio – insieme si può (contro la violenza sulle donne)” intervento dal titolo “Reati di violenza sessuale e domestica: evoluzione storica e giuridica” organizzato dal Comune di Vigevano in collaborazione con Centro anti violenza Kore Liceo B. Cairoli – Associazione allievi del Cairoli – in data 24 novembre 2017